Il virus non è cambiato Non è il patogeno a essere mutato, ma il paziente in cui cercarlo. Cosa ci insegna il campionamento dei pazienti Enrico Bucci 17 LUG 2020
La sperimentazione del vaccino fa ben sperare Due iniezioni e tempi di produzione non troppo alti. Ma piano con l’entusiasmo Enrico Bucci 16 LUG 2020
Il coronavirus e l'esigenza di diagnosi rapide Con la fine dell’estate si presenterà un dilemma: distinguere l’influenza stagionale dal Covid. Soluzioni Enrico Bucci 14 LUG 2020
Il virus è affare di stato Certo, la prevenzione individuale. Ma in prima linea contro il Covid tocca anche alle istituzioni. Un vademecum Enrico Bucci 14 LUG 2020
Piano con l’entusiasmo Sviluppare un vaccino non è mai facile, come dimostra anche l’emergenza Covid. Un caso di scuola Enrico Bucci 10 LUG 2020
Debolmente positivi Sorpresa: i pazienti ospedalizzati hanno una carica virale più bassa di quelli meno gravi. Uno studio Enrico Bucci 08 LUG 2020
Il virus e il vano inseguimento del rischio zero Focolai, mascherine, rischio bambini, vacanze. Domande ricorrenti, con risposte non definitive, sul Sars-CoV-2 Enrico Bucci 08 LUG 2020
E’ davvero necessario convincere gli italiani che il virus non c'è più (grande bugia)? Lo spettacolo della scienza divisa ci riporterà al disastro vissuto a febbraio, quello del #nonsiferma Enrico Bucci 06 LUG 2020
L’Europa dimostri di essere davvero unita, almeno sul fronte della salute Pazienza per il Remdesivir, ora non si resti indietro sul resto Enrico Bucci 03 LUG 2020
Cattivi scienziati Cautele e buon senso per evitare il moltiplicarsi dei contagi Il lockdown è servito, ma sono altre le misure che ne prolungano gli effetti. Buone maniere da non perdere Enrico Bucci 03 LUG 2020